Informazioni sul Palazzo Topkapi | Architettura, storia, etc
Immergiti nella sede culturale e amministrativa dell'epoca ottomana, fondata nel XV secolo: il Palazzo Topkapi. Meta obbligata del tuo viaggio in Turchia, il palazzo è una regale rappresentazione della gloria del paese. Grazie alla ricchezza della sua storia, la bellezza del museo trasformato in palazzo si distingue da qualsiasi altra cosa tu abbia mai visto prima. Dipinti meravigliosi, ornamenti pregiati, cortili lussuosi, il sontuoso harem e molto altro ancora ti conquisteranno! Visita questo palazzo come esperienza a sé stante o combinalo con alcune altre attrazioni della città che abbiamo selezionato per te.
Palazzo Topkapi - Breve descrizione
- Nome turco: Topkapi Sarayi.
- Architettura: stile ottomano e barocco.
- Anno di costruzione: 1465.
- Estensione: più di 700.000 m².
- Ubicazione: Cankurtaran, Istanbul, Turchia.
- Numero di visitatori: più di 3 milioni di visitatori ogni anno.
Cos'è il Palazzo Topkapi?
Il Palazzo Topkapi era il centro del potere dell'Impero Ottomano e fu costruito nel XV secolo dal Sultano Mehmed II. Tradotto letteralmente come "Palazzo del Cancello del Cannone", fu inizialmente chiamato Palazzo Nuovo fino al XIX secolo. Dopo la caduta dell'Impero Ottomano nel 1923, il Palazzo è ora un museo che ospita inestimabili conoscenze e memorie della gloria ottomana.
Museo del Palazzo TopkapiPerché il Palazzo Topkapi è famoso?
- Lasciati accogliere da un caloroso benvenuto e da una sensazione di regalità attraversando la famosa Porta Imperiale che i Sultani usavano come ingresso principale.
- Questo sito, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, attira ogni anno più di 3 milioni di persone per la sua grande bellezza architettonica e culturale.
- Avventurati nella Tesoreria Imperiale che ospita beni preziosi, le armature del Sultano Mustafa III e le armi, come il famoso Pugnale Topkapi.
- Ammira le opere d'arte in miniatura che raffigurano parti di testi religiosi, scene di corte di vari sultani e la prima mappa del mondo realizzata nel 1513.
- L'Harem Imperiale era il centro della vita privata del Sultano. Con oltre 400 stanze, è una struttura di per sé colossale che merita l'ammirazione che riceve.
Chi costruì il Palazzo Topkapi?
Nel 1453 il re ottomano Mehmed II prese il controllo di Costantinopoli, oggi conosciuta come Istanbul. Inizialmente stabilì la corte nel Palazzo Vecchio e ordinò la costruzione del nuovo palazzo nel 1459. La costruzione iniziale del Palazzo Topkapi fu completata nel 1465.
Architettura del Palazzo Topkapi
Il Palazzo Topkapi sfoggia un bellissimo stile architettonico ottomano, caratterizzato da un grande gusto simmetrico. Con i suoi giardini sontuosi, gli enormi cortili, i giardini fioriti e le intricate opere in marmo, è un emblema di regalità e potere che lascia a bocca aperta.
Storia del Palazzo - Visita Topkapi Istanbul
1453: il sultano Mehmed II conquista Costantinopoli, oggi conosciuta come Istanbul.
1459: il sultano Mehmed II ordina la costruzione del "Nuovo Palazzo", che oggi è il Palazzo Topkapi.
1465: la costruzione del Palazzo viene completata.
1509: vengono effettuati importanti lavori di ristrutturazione ed espansione a causa dei danni provocati dai terremoti.
1529: la seconda porta viene completata sotto il regno di Suleyman I.
1665: un grande incendio distrugge gran parte del Palazzo e vengono avviati i lavori di ristrutturazione.
1853: il Palazzo non è più una residenza reale, ma diventa un alloggio per gli ufficiali di rango.
1924: viene trasformato in un museo che oggi attira più di 3 milioni di visitatori.
Collezioni del Palazzo Topkapi
Tesoro imperiale
Il Tesoro ospita alcuni dei beni storici Ottomani più ambiti: opere d'arte, gioielli, armi e molto altro ancora. Si possono ammirare l'armatura di Mustafa III, un pugnale d'oro ricoperto di smeraldi conosciuto come il Pugnale Topkapi e lo stupefacente diamante del fabbricante di cucchiai, oltre a molte altre preziose collezioni.
Armi
Nel palazzo si possono ammirare armi ottomane risalenti al VII secolo. Tra queste non ci sono solo quelle realizzate dagli Ottomani, ma anche quelle provenienti da terre straniere. Tra le oltre 400 armi conservate ci sono esempi di spade omayyadi e abbasidi, armature persiane ed elmi.
Porcellane europee
Gran parte dei manufatti in porcellana presenti al Palazzo Topkapi proviene dall'Europa. Le porcellane erano spesso utilizzate come doni tra i clan reali e gli ufficiali di rango. Dopo essere stati grandi mecenati delle porcellane delle dinastie cinesi, ben presto la committenza cambiò a favore delle porcellane europee. Al Palazzo Topkapi è possibile ammirare 5000 opere di questo tipo.
Biblioteca
Con oltre 20.000 manoscritti, la Nuova Biblioteca è una vera e propria banca della storia della regione. Contiene alcuni dei più rari libri di storia e letteratura, tra cui raffinati esempi di calligrafia, migliaia di copie del Corano e molto altro ancora.
Cosa si trova all'interno del Palazzo Topkapi?
Primo cortile
Il più grande di tutti i cortili è il primo cortile. Con strutture come la Zecca Imperiale e la chiesa bizantina Hagia Irene, questo cortile si rivela un'area di grande interesse. La "Porta del Saluto" conduce dal primo al secondo cortile e mostra le migliori influenze dell'architettura bizantina.
Secondo cortile
Questo cortile è tra i più significativi del Palazzo Topkapi. Al suo interno si trovano la Tesoreria Imperiale, il Consiglio Imperiale e la Porta della Felicità, che trasmette la grandezza dello stile di vita degli Ottomani e della loro storia. Si possono vedere anche le alte mura della cucina del palazzo, che di per sé è una struttura di grande importanza.
Terzo cortile
Il cortile interno era un po' più riservato, nel quale venivano insegnate diverse arti agli Agas che vivevano nell'area. Qui si trova la Camera delle Udienze, luogo in cui il re sedeva su un trono molto alto per rivolgersi al suo pubblico. Tra le altre bellezze del cortile ci sono molte biblioteche, moschee degli Agas e gallerie di miniature.
Harem
Con oltre 400 stanze, questa regione del palazzo ospita alcune delle aree più private del Palazzo Topkapi. Il cortile della Regina Madre, i lussuosi bagni del Re e della Regina Madre e le camere private di molti principi fanno tutti parte dell' Harem. Si tratta di una delle parti più intricate e architettonicamente straordinarie del Palazzo Topkapi.
Patrimonio dell'Umanità - Visita Topkapi Istanbul
L'importanza del Palazzo Topkapi è dovuta alla sua ricca storia di oltre 400 anni come sede del potere ottomano. Dopo essere stato adibito a museo nel 1924, i manufatti e le strutture del Palazzo rimangono pezzi rari di storia medievale, per questo l'UNESCO lo ha dichiarato Patrimonio dell'Umanità nel 1985.
Pianifica la tua visita al Palazzo Topkapi
Indirizzo: Cankurtaran, 34122 Fatih/İstanbul, Turchia. Trovalo sulla mappa
Il Palazzo si trova a est del quartiere di Fatih, a Istanbul, in Turchia.
Come raggiungere il Palazzo TopkapiInverno: dal 30 ottobre al 15 aprile.
Museo, Harem e Hagia Irene: dalle 9:00 alle 16:45.
Estate: dal 16 aprile al 29 ottobre.
Museo, Harem e Hagia Irene: dalle 9:00 alle 18:00.
Orari di apertura Palazzo TopkapiDomande frequenti - Visita Topkapi Istanbul
R. Il Palazzo Topkapi è un museo della città di Istanbul che un tempo era la sede reale del regno ottomano.
R. Sì, il Palazzo Topkapi è aperto alle visite. Per accedere al palazzo è necessario acquistare un biglietto ed è possibile esplorare l'Harem solo accompagnati da una guida turistica.
R. Sì, è necessario acquistare i biglietti per accedere al Palazzo Topkapi. Acquista i biglietti per il Palazzo Topkapi online.
R. Puoi facilmente acquistare i biglietti per il Palazzo Topkapi online. Prenota i biglietti per il Palazzo Topkapi qui.
R. Il Palazzo Topkapi è importante per la ricchezza di informazioni contenute nei suoi archivi e per le sue reliquie risalenti all'epoca medievale. Un tempo era la residenza principale e il centro amministrativo dell'Impero Ottomano. Oggi è anche Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.
R. Essendo uno dei palazzi più grandi del mondo, il Palazzo Topkapi è il museo più visitato della Turchia. Ha una struttura architettonicamente bellissima e ospita rare reliquie e informazioni fondamentali sulla storia e la cultura medievale del paese.
R. Il Palazzo Topkapi fu costruito nel 1465.
R. Il Palazzo Topkapi si trova nel quartiere Fatih di Istanbul, in Turchia.
R. Il Palazzo Topkapi è aperto al pubblico tutti i giorni tranne il martedì dalle 9:00 alle 18:00. Durante i mesi invernali il palazzo chiude anticipatamente, alle 16:45. Scopri gli orari dettagliati di apertura del Palazzo Topkapi.
R. Il Palazzo Topkapi ospita molte importanti reliquie e ornamenti e ospita molti esempi della splendida architettura ottomana e bizantina. All'interno del Palazzo Topkapi potrai visitare il Tesoro Imperiale, il Consiglio Imperiale, l'Harem, le moschee e gli splendidi giardini.
R. Il Palazzo Topkapi è accessibile alle sedie a rotelle, fatta eccezione per alcune aree. Inoltre, è necessario portare con sé la propria sedia a rotelle.
R. Consigliamo di dedicare almeno 2 o 3 ore alla visita del Palazzo Topkapi.