Museo Palazzo Topkapi | Una collezione di cimeli ottomani
Il Museo del Palazzo Topkapi di Istanbul era la residenza reale dell'Impero Ottomano prima che si trasferisse nel Palazzo Dolmabahçe sul Bosforo nel 1850. Costruito tra il 1460 e il 1478 dal conquistatore di Costantinopoli, il Sultano Mehmed II, il Palazzo Topkapi subì diverse ristrutturazioni nel corso degli anni. Nel 1924 fu convertito in museo in seguito all'abolizione della monarchia e all'istituzione della Repubblica Turca.
Cos'è il Museo del Palazzo Topkapi?

Dopo la caduta dell'Impero Ottomano nel XX secolo, il Palazzo Topkapi fu convertito in un museo che comprende un'ampia collezione imperiale di libri rari, manoscritti, volumi illustrati, le Sacre Reliquie del Profeta Maometto e le prime copie del Corano nella sua biblioteca. Il Museo del Palazzo Topkapi è composto da diversi cortili, magnifici padiglioni ed esposizioni di caftani, tesori reali, armi, ritratti e reliquie dei Profeti. Il luogo è una celebrazione della cultura e della storia ottomana ed è la testimonianza della vita lussuosa che conducevano un tempo.
Maggiori informazioni sul Palazzo TopkapiCollezione del Museo del Palazzo Topkapi
Il Museo del Palazzo Topkapi vanta una spettacolare e affascinante collezione di abiti ottomani, porcellane, miniature, manoscritti calligrafici, gioielli e altri tesori, tra cui il Pugnale Topkapi. Il museo offre uno sguardo sulla vita lussuosa dei sultani ottomani e sul loro glorioso passato.

Porcellane europee
Una volta entrato nel Museo del Palazzo Topkapi, non puoi perderti la regale e stravagante collezione di porcellane e cristallerie europee che comprende piatti, set di brocche, set di bacinelle, caramelle, bicchieri da sorbetto, tazze e portacaffè, caraffe, lampadari e candelabri. Puoi trovare anche una splendida collezione di bicchieri e cristalli di Boemia.
Nel XVII secolo, l'industria vetraria boema portò una sorta di rivoluzione con la produzione di una nuova varietà di vetro. Ludwig Moser, un produttore di vetro di lusso, creò un set composto da un decanter e sei bicchieri, appositamente per il sultano Abdülhamid II dell'Impero Ottomano. Il set è ora esposto al Museo del Palazzo Topkapi.

Tesoro imperiale
Oltre ad avere un grande valore storico e finanziario, il Tesoro Imperiale del Museo del Palazzo Topkapi è un'opera d'arte. Inizialmente il tesoro era custodito in casse e armadi che potevano essere aperti solo dai Sultani, ma il Sultano Abdülmecid pose fin questa tradizione e mise in mostra alcuni oggetti.
Questi oggetti costituiscono oggi la base della collezione del Museo del Palazzo Topkapi. La collezione comprende principalmente i doni presentati ai Sultani in occasione di matrimoni, ricevimenti e rituali di nascita e circoncisione dei principi. La collezione comprende anche doni inviati dai Sultani a regnanti stranieri ma che non raggiunsero la loro destinazione e vennero quindi restituiti. Anche gli artigiani locali offrivano doni ai Sultani in cambio di sostegno.

Armi
Dopo aver conquistato Costantinopoli, il Sultano Mehmed II convertì la Chiesa di Santa Irene all'interno del Palazzo Topkapi in un'armeria per conservare tutte le armi utilizzate dall'esercito ottomano. Anche la riparazione e la manutenzione di queste armi venivano effettuate in queste armerie, che rimasero in funzione fino al XIX secolo prima di essere convertite in museo.
La collezione di armi del Museo del Palazzo Topkapi è una delle più ricche e diversificate al mondo. Comprende 52.000 armi di varie origini, tra cui indiane, arabe, turche, persiane, mamelucche, abbasidi, europee, giapponesi, tartari di Crimea e omayyadi. La collezione, che abbraccia 1.300 anni, è composta da armi trasferite dalle armerie e da quelle utilizzate dalle guardie del palazzo.

Pugnale Topkapi
Realizzato a metà del XVIII secolo, questo bellissimo pugnale ricurvo è inguainato in un fodero d'oro di 35 cm. Con i suoi tre grandi smeraldi colombiani sul manico, questo antico pugnale è uno dei pezzi forti del Museo del Palazzo Topkapi. Il pugnale, insieme a molti altri oggetti di valore, doveva essere un regalo a Nadir Shah, l'allora scià dell'Iran, da parte dell'ambasciata del sultano Mahmud I. Tuttavia, quest'ultimo fu assassinato nel 1747 prima che i doni potessero raggiungerlo, dopodiché il pugnale fu restituito al Palazzo Topkapi.

Diamante del fabbricante di cucchiai
Questo diamante di 86 carati ha una bellissima forma a pera ed è anche piuttosto grande e pesante, con un peso di 17,2 grammi. Incastonato nell'argento, il diamante del fabbricante di cucchiai è sicuramente uno spettacolo per gli occhi. Ma la storia di come sia finito nel Tesoro Imperiale del Palazzo Topkapi è ancora un mistero. Sebbene vi siano prove che anche il Sultano Mehmet IV ne possedesse uno, in realtà era incastonato in oro e di dimensioni molto più piccole (10-12 g). Ci sono molte storie e teorie che circolano intorno alle origini del diamante che, nel tempo, sono diventate parte della cultura turca.
Prenota i tuoi biglietti per il Palazzo Topkapi
Domande frequenti - Museo Topkapi
R. Il Palazzo Topkapi è stato la sede dell'Impero Ottomano per quasi 400 anni prima di essere convertito in museo nel 1924.
R. Il Museo del Palazzo Topkapi ospita straordinarie collezioni imperiali, tra cui rari manoscritti, miniature, orologi, caftani, reliquie del Profeta Maometto, armadi dei Sultani, gioielli, porcellane e armi.
R. All'interno del Museo del Palazzo Topkapi potrai ammirare il Tesoro Imperiale, la biblioteca, le armi, le reliquie sacre, i ritratti dei Sultani ottomani e alcuni splendidi pezzi di vetreria.
R. Mentre il Palazzo Topkapi, compresi tutti i suoi cortili, è una vasta proprietà che si estende per oltre 700.000 metri quadrati, il Museo del Palazzo Topkapi è una piccola parte dell'intera proprietà. Il palazzo ha molte sezioni, una delle quali funge da museo.
R. Sì, il Museo del Palazzo Topkapi è aperto tutti i giorni, tranne il martedì, dalle 9:00 alle 18:00. Per un'esperienza priva di inconvenienti, puoi acquistare in anticipo i biglietti per il Palazzo Topkapi online.
R. Sì, è possibile visitare il Museo del Palazzo Topkapi. Puoi visitare il Museo del Palazzo Topkapi tra le 9.00 e le 18.00. Rimane chiuso il martedì.